ALT + Backspace
Chi non ha mai cancellato una parte di testo senza volerlo? Bene, questa combinazione annulla la cancellazione e ripristina la parola o frase che era stata cancellata, così da non dover riscrivere tutto.
CTRL + ALT + TAB
Questa combinazione permette di vedere le finestre attualmente aperte e di spostarsi tra di loro.
ALT + F4
Questa combinazione di tasti è stata creata per chiudere una finestra aperta o un programma attivo. Se nessun programma è in esecuzione in Windows, con Alt+F4 si apre la finestra di spegnimento del computer.
Windows + L
Questa combinazione, come mostrato nell’immagine, disconnette l’utenza attiva, bloccando, di fatto, la postazione di lavoro e rendendola inutilizzabile da altri durante una momentanea assenza del titolare del pc.
CTRL + SHIFT + T
Questa combinazione riapre le schede chiuse di recente oppure permette di spostarsi all’interno di un testo.
CTRL + SHIFT + N
Per creare una nuova cartella dalla Gestione delle Risorse. Su Google Chrome, apre una nuova scheda per navigare in privato: le altre persone che usano il dispositivo non vedranno le tue attività.
CTRL + T
Questa combinazione apre una nuova scheda in qualsiasi browser.
CTRL + ALT + DEL
Apre una lista di possibili opzioni: “Blocca il Computer”, “Cambia Utente”, “Disconnetti”, “Cambia Password”, ”Gestione Attività”.
CTRL + SHIFT + ESC
Apre ”Gestione Attività” (task manager) di Windows.
ALT + TAB
Passa da una all’altra fra le finestre attive.
Windows + TAB
Ti permette di vedere tutte le finestre attualmente aperte sul tuo computer. Molto meglio della combinazione alt + tab precedentemente vista in Windows 7.
CTRL + ESC
Aprono il menu Start.
F1
Quasi ogni programma ha una guida per il supporto tecnico o un file di aiuto (help) che può essere aperto in ogni momento premendo F1 durante l’esecuzione di un programma. F1, se premuto insieme al tasto Windows, mostra la Guida e supporto tecnico del sistema operativo.
F2
Se premuto in Esplora risorse di Windows (quando si visualizza il contenuto di una cartella), F2 permette di rinominare il file o la cartella selezionata.
Con i programmi Office, premendo Alt + Ctrl + F2 si apre la raccolta dei Documenti.
F3
Sul desktop di Windows o in qualsiasi cartella, F3 avvia la ricerca di file e cartelle.
Sulla maggior parte dei browser (Firefox, Chrome e IE) F3 apre la casella di ricerca in modo immediato e permette di trovare parole sulla pagina web aperta. Nel prompt di DOS, F3 ripete l’ultimo comando digitato.
SHIFT + F3
in Word invece permette di trasformare il testo scritto in lettere minuscole in maiuscole e viceversa.
F4
Premendolo su una cartella o su Internet Explorer, si evidenzia la barra degli indirizzi.
F5
ha una delle azioni più utili quando si naviga su Internet: permette, infatti, di aggiornare una pagina web per vedere se è cambiata o per ricaricarla. La stessa cosa avviene anche per Windows e sul desktop. Su PowerPoint F5 serve ad avviare una presentazione mentre sui programmi Office apre la funzionalità “trova e sostituisci” parola.
F6
illumina e permette di scrivere immediatamente un indirizzo nella barra degli indirizzi di tutti i browser, compresi Firefox e Chrome. Un’altra funzione è quella di scorrere le voci di menu sulla suite MS Office. In Windows, scorre i pulsanti della barra delle applicazioni in basso
F7
Su Mozilla Firefox, F7 attiva la navigazione nel testo sulle pagine web ossia fa comparire un cursore mobile per selezionare testo col la tastiera, senza usare il mouse.
F8
In Windows, premendo F8 all’avvio del computer, quando appare la schermata nera subito dopo l’accensione, si apre il menu di avvio dove scegliere se avviare Windows in modalità provvisoria.
F10
Serve a far comparire o scomparire la barra dei menu in Firefox e Internet Explorer.
SHIFT + F10
ha la stessa funzione del tasto destro del mouse ed apre il menu contestuale in Windows.
F11
in Windows ed in tutti i browser, permette di passare alla vista schermo intero nascondendo tutti i menu.
SHIFT + F11
in MS Excel aggiunge un nuovo foglio di calcolo mentre CTRL + F11 aggiunge una nuova macro alla cartella di lavoro.
F12
apre la finestra Salva con nome in Office. Su MS Office CTRL + SHIFT + F12 è equivalente a CTRL + P ed avvia la stampa del contenuto.