Attività di spostamento di base
Per | Premere |
Passare alla Posta elettronica. | CTRL+1 |
Passare al Calendario. | CTRL+2 |
Passare ai Contatti. | CTRL+3 |
Passare alle Attività. | CTRL+4 |
Passare alle Note. | CTRL+5 |
Passare all’Elenco cartelle nel riquadro di spostamento. | CTRL+6 |
Passare ai Collegamenti. | CTRL+7 |
Passare al messaggio successivo (con il messaggio aperto). | CTRL+PUNTO |
Tornare al messaggio precedente (con il messaggio aperto). | CTRL+VIRGOLA |
Spostarsi tra il riquadro di spostamento, la finestra di Outlook principale, il riquadro di lettura e la barra Da fare. | CTRL+MAIUSC+TAB o MAIUSC+TAB |
Spostarsi tra la finestra di Outlook, i riquadri più piccoli nel riquadro di spostamento, il riquadro di lettura e le sezioni della barra Da fare. | TAB |
Spostarsi tra la finestra di Outlook, i riquadri più piccoli nel riquadro di spostamento, il riquadro di lettura e le sezioni della barra Da fare e mostrare i tasti di scelta sulla barra multifunzione di Outlook. | F6 |
Spostarsi tra le righe delle intestazioni dei messaggi nel riquadro di spostamentoo in un messaggio aperto. | CTRL+TAB |
Spostarsi nel riquadro di spostamento. | Tasti di direzione |
Passare a un’altra cartella. | CTRL+Y |
Passare alla casella Cerca. | F3 o CTRL+E |
Tornare al messaggio precedente nel riquadro di lettura. | ALT+freccia SU o CTRL+VIRGOLA o ALT+PGSU |
Scorrere il testo in basso di una pagina nel riquadro di lettura. | BARRA SPAZIATRICE |
Scorrere il testo in alto di una pagina nel riquadro di lettura. | MAIUSC+BARRA SPAZIATRICE |
Comprimere o espandere un gruppo nell’elenco di messaggi di posta elettronica. | Freccia SINISTRA o freccia DESTRA |
Tornare alla visualizzazione precedente nella finestra principale di Outlook. | ALT+B o ALT+freccia SINISTRA |
Passare alla visualizzazione successiva nella finestra principale di Outlook. | ALT+freccia DESTRA |
Selezionare la barra informazioni e, se disponibile, mostrare il menu dei comandi. | CTRL+MAIUSC+W |
Eseguire una ricerca
Per | Premere |
Trovare un messaggio o un altro elemento. | CTRL+E |
Cancellare i risultati della ricerca. | ESC |
Espandere la ricerca per includere Tutti gli elementi di posta, Tutti gli elementi dei calendari o Tutti gli elementi dei contatti, a seconda della visualizzazione attiva. | CTRL+ALT+A |
Utilizzare la Ricerca avanzata. | CTRL+MAIUSC+F |
Creare una cartella ricerche. | CTRL+MAIUSC+P |
Cercare testo all’interno di un elemento aperto. | F4 |
Trovare e sostituire testo, simboli o alcuni comandi di formattazione nel riquadro di lettura. | CTRL+H |
Espandere la ricerca per includere elementi della cartella corrente. | CTRL+ALT+K |
Espandere la ricerca per includere sottocartelle. | CTRL+ALT+Z |
Contrassegni
Per | Premere |
Aprire la finestra di dialogo Contrassegna per il completamento per assegnare un contrassegno. | CTRL+MAIUSC+G |
Categorie a colori
Per | Premere |
Eliminare la categoria selezionata dall’elenco nella finestra di dialogo Categorie a colori. | ALT+D |
Creazione di un elemento o di un file
Per | Premere |
Creare un appuntamento. | CTRL+MAIUSC+A |
Creare un contatto. | CTRL+MAIUSC+C |
Creare un elenco di contatti. | CTRL+MAIUSC+L |
Creare un fax. | CTRL+MAIUSC+X |
Creare una cartella. | CTRL+MAIUSC+E |
Creare una voce del Diario. | CTRL+MAIUSC+J |
Creare una convocazione di riunione. | CTRL+MAIUSC+Q |
Creare un messaggio. | CTRL+MAIUSC+M |
Creare una nota. | CTRL+MAIUSC+N |
Creare un documento di Microsoft Office. | CTRL+MAIUSC+H |
Inserire un elemento nella cartella corrente. | CTRL+MAIUSC+S |
Inserire una risposta nella cartella corrente. | CTRL+T |
Creare una cartella ricerche. | CTRL+MAIUSC+P |
Creare un’attività. | CTRL+MAIUSC+K |
Creare una richiesta di attività. | CTRL+MAIUSC+U |
Procedure in tutti gli elementi
Per | Premere |
Salvare (ad eccezione che in Attività). | CTRL+S o MAIUSC+F12 |
Salvare e chiudere (ad eccezione che in Posta). | ALT+S |
Salvare con nome (solo in Posta). | F12 |
Annullare. | CTRL+Z o ALT+BACKSPACE |
Eliminare un elemento. | CTRL+D |
Stampare. | CTRL+MAIUSC+F12 |
Copiare un elemento. | CTRL+MAIUSC+Y |
Spostare un elemento. | CTRL+MAIUSC+V |
Controllare i nomi. | CTRL+K |
Eseguire il controllo ortografico. | F7 |
Contrassegnare per il completamento. | CTRL+MAIUSC+G |
Inoltrare. | CTRL+F |
Inviare, inserire o invitare. | ALT+S |
Attivare la modifica in un campo, con l’eccezione della visualizzazione per icone e di Posta. | F2 |
Allineare il testo a sinistra. | CTRL+L |
Centrare il testo. | CTRL+E |
Allineare il testo a destra. | CTRL+R |
Posta elettronica
Per | Premere |
Passare alla cartella Posta in arrivo. | CTRL+MAIUSC+I |
Passare alla cartella Posta in uscita. | CTRL+MAIUSC+O |
Scegliere l’account da utilizzare per inviare un messaggio. | CTRL+TAB (con lo stato attivo nella casella A), quindi TAB per spostarsi sul pulsante Account |
Controllare i nomi. | CTRL+K |
Inviare. | ALT+S |
Rispondere a un messaggio. | CTRL+R |
Rispondere a tutti i contatti inclusi in un messaggio. | CTRL+MAIUSC+R |
Rispondere con una richiesta di riunione. | CTRL+ALT+R |
Inoltrare un messaggio. | CTRL+F |
Contrassegnare un messaggio come attendibile. | CTRL+ALT+J |
Visualizzare il contenuto esterno bloccato di un messaggio. | CTRL+MAIUSC+I |
Inserire un elemento in una cartella. | CTRL+MAIUSC+S |
Applicare lo stile Normale. | CTRL+MAIUSC+N |
Controllare l’arrivo di nuovi messaggi. | CTRL+M o F9 |
Passare al messaggio precedente. | FRECCIA SU |
Passare al messaggio successivo. | FRECCIA GIÙ |
Creare un messaggio (da Posta). | CTRL+N |
Creare un messaggio (da qualsiasi visualizzazione di Outlook). | CTRL+MAIUSC+M |
Aprire un messaggio ricevuto. | CTRL+F12 |
Eliminare e ignorare una conversazione. | CTRL+CANC |
Aprire la Rubrica. | CTRL+MAIUSC+B |
Aggiungere un contrassegno rapido a un messaggio non aperto. | INS |
Visualizzare la finestra di dialogo Contrassegna per il completamento. | CTRL+MAIUSC+G |
Contrassegnare un messaggio come già letto. | CTRL+Q |
Contrassegnare un messaggio come da leggere. | CTRL+U |
Aprire il suggerimento messaggio nel messaggio selezionato. | CTRL+MAIUSC+W |
Trovare o sostituire. | F4 |
Trovare l’elemento successivo. | MAIUSC+F4 |
Inviare. | CTRL+INVIO |
Stampare. | CTRL+MAIUSC+F12 |
Inoltrare. | CTRL+F |
Inoltrare come allegato. | CTRL+ALT+F |
Visualizzare le proprietà per l’elemento selezionato. | ALT+INVIO |
Creare un MMS | CTRL+MAIUSC+U |
Creare un messaggio di testo. | CTRL+MAIUSC+T |
Contrassegnare per il download. | CTRL+ALT+M |
Cancellare il contrassegno per il download. | CTRL+ALT+U |
Visualizzare lo stato di invio/ricezione. | CTRL+B (quando l’attività Invia/Ricevi è in corso) |
Calendario
Per | Premere |
Creare un appuntamento (da Calendario). | CTRL+N |
Creare un appuntamento (da qualsiasi visualizzazione di Outlook). | CTRL+MAIUSC+A |
Creare una convocazione di riunione. | CTRL+MAIUSC+Q |
Inoltrare un appuntamento o una riunione. | CTRL+F |
Rispondere a una richiesta di convocazione con un messaggio | CTRL+R |
Rispondere con un messaggio a tutti i contatti inclusi in una richiesta di convocazione. | CTRL+MAIUSC+R |
Visualizzare 10 giorni nel calendario. | ALT+0 |
Visualizzare 1 giorno nel calendario. | ALT+1 |
Visualizzare 2 giorni nel calendario. | ALT+2 |
Visualizzare 3 giorni nel calendario. | ALT+3 |
Visualizzare 4 giorni nel calendario. | ALT+4 |
Visualizzare 5 giorni nel calendario. | ALT+5 |
Visualizzare 6 giorni nel calendario. | ALT+6 |
Visualizzare 7 giorni nel calendario. | ALT+7 |
Visualizzare 8 giorni nel calendario. | ALT+8 |
Visualizzare 9 giorni nel calendario. | ALT+9 |
Passare a una data. | CTRL+G |
Passare alla visualizzazione Mese. | ALT+SEGNO UGUALE (=) o CTRL+ALT+4 |
Passare al giorno successivo. | CTRL+freccia DESTRA |
Passare alla settimana successiva. | ALT+FRECCIA GIÙ |
Passare al mese successivo. | ALT+PGGIÙ |
Passare al giorno precedente. | CTRL+freccia SINISTRA |
Passare alla settimana precedente . | ALT+freccia SU |
Passare al mese precedente. | ALT+PGSU |
Passare all’inizio della settimana | ALT+HOME |
Passare alla fine della settimana | ALT+FINE |
Passare alla visualizzazione Settimana completa. | ALT+segno meno (-) o CTRL+ALT+3 |
Passare alla visualizzazione Settimana lavorativa. | CTRL+ALT+2 |
Andare all’appuntamento precedente. | CTRL+VIRGOLA o CTRL+MAIUSC+VIRGOLA |
Andare all’appuntamento successivo. | CTRL+PUNTO o CTRL+MAIUSC+PUNTO |
Impostare la ricorrenza per una riunione o un appuntamento aperto. | CTRL+G |
Contatti
Per | Premere |
Eseguire una nuova chiamata. | CTRL+MAIUSC+D |
Trovare un contatto o un altro elemento (Cerca). | F3 o CTRL+E |
Immettere un nome nella casella Cerca nelle rubriche. | F11 |
Nella visualizzazione Scheda o Biglietto da visita dei contatti passare al primo contatto che inizia con una determinata lettera. | MAIUSC+lettera |
Selezionare tutti i contatti. | CTRL+A |
Creare un messaggio il cui oggetto è il contatto selezionato. | CTRL+F |
Creare una voce del Diario per il contatto selezionato. | CTRL+J |
Creare un contatto (da Contatti). | CTRL+N |
Creare un contatto (da qualsiasi visualizzazione di Outlook). | CTRL+MAIUSC+C |
Aprire un modulo contatto che usa il contatto selezionato. | CTRL+F12 |
Creare un elenco di contatti. | CTRL+MAIUSC+L |
Stampare. | CTRL+MAIUSC+F12 |
Aggiornare un elenco dei membri dell’elenco contatti. | F5 |
Passare a un’altra cartella. | CTRL+Y |
Aprire la Rubrica. | CTRL+MAIUSC+B |
Utilizzare la Ricerca avanzata. | CTRL+MAIUSC+F |
Con un contatto aperto, aprire il contatto successivo nell’elenco. | CTRL+MAIUSC+PUNTO |
Cercare un contatto. | F11 |
Chiudere un contatto. | ESC |
Inviare un fax al contatto selezionato. | CTRL+MAIUSC+X |
Aprire la finestra di dialogo Indirizzo. | ALT+D |
Nel modulo di un contatto in Internet visualizzare l’indirizzo posta elettronica 1. | ALT+MAIUSC+1 |
Nel modulo di un contatto in Internet visualizzare l’indirizzo posta elettronica 2. | ALT+MAIUSC+2 |
Nel modulo di un contatto in Internet visualizzare l’indirizzo posta elettronica 3. | ALT+MAIUSC+3 |
Nella finestra di dialogo dei biglietti da visita elettronici
Per | Premere |
Aprire l’elenco Aggiungi. | ALT+A |
Selezionare un testo nella casella Etichetta quando viene selezionato il campo a cui è assegnata un’etichetta. | ALT+B |
Aprire la finestra di dialogo Aggiungi immagine biglietto da visita. | ALT+C |
Posizionare il cursore all’inizio della casella Modifica. | ALT+E |
Selezionare la casella Campi. | ALT+F |
Selezionare l’elenco a discesa Allineamento immagine. | ALT+G |
Selezionare la tavolozza di colori per lo sfondo. | ALT+K, quindi INVIO |
Selezionare l’elenco a discesa Layout. | ALT+L |
Rimuovere un campo selezionato dalla casella Campi. | ALT+R |
Attività
Per | Premere |
Mostrare o nascondere la barra Da fare. | ALT+F2 |
Accettare una richiesta di attività. | ALT+C |
Rifiutare una richiesta di attività. | ALT+D |
Trovare un’attività o un altro elemento. | CTRL+E |
Aprire la finestra di dialogo Vai alla cartella. | CTRL+Y |
Creare un’attività (da Attività). | CTRL+N |
Creare un’attività (da qualsiasi visualizzazione di Outlook). | CTRL+MAIUSC+K |
Aprire un elemento selezionato. | CTRL+F12 |
Stampare un elemento selezionato. | CTRL+MAIUSC+F12 |
Selezionare tutti gli elementi. | CTRL+A |
Eliminare l’elemento selezionato. | CTRL+D |
Inviare un’attività come allegato. | CTRL+F |
Creare una richiesta di attività. | CTRL+MAIUSC+ALT+U |
Spostarsi tra il riquadro di spostamento, l’elenco Attività e la barra Da Fare. | TAB o MAIUSC+TAB |
Aprire l’elemento selezionato come voce del Diario. | CTRL+J |
Annullare l’ultima azione. | CTRL+Z |
Contrassegnare un elemento come completato. | INS |
Formattare il testo
Per | Premere |
Visualizzare il menu Formato. | ALT+O |
Visualizzare la finestra di dialogo Carattere. | CTRL+MAIUSC+P |
Modificare la combinazione di caratteri maiuscoli e minuscoli di testo selezionato. | MAIUSC+F3 |
Formattare le lettere in maiuscoletto. | CTRL+MAIUSC+K |
Applicare il formato grassetto al testo. | CTRL+G |
Aggiungere un elenco puntato. | CTRL+MAIUSC+L |
Applicare il formato corsivo al testo. | CTRL+I |
Aumentare il rientro del testo. | CTRL+T |
Diminuire il rientro del testo. | CTRL+MAIUSC+T |
Applicare l’allineamento a sinistra. | CTRL+L |
Allineare al centro. | CTRL+E |
Applicare l’effetto sottolineato. | CTRL+U |
Aumentare la dimensione del carattere. | CTRL+] o CTRL+MAIUSC+> |
Diminuire la dimensione del carattere. | CTRL+[ o CTRL+MAIUSC+< |
Tagliare. | CTRL+X o MAIUSC+CANC |
Copiare. | CTRL+C o CTRL+INS
Nota: CTRL+INS non è disponibile nel riquadro di lettura. |
Incollare. | CTRL+V o MAIUSC+INS |
Cancellare la formattazione. | CTRL+MAIUSC+Z o CTRL+BARRA SPAZIATRICE |
Eliminare la parola successiva. | CTRL+MAIUSC+H |
Estendere un paragrafo in modo che rientri nei margini. | CTRL+MAIUSC+J |
Applicare gli stili. | CTRL+MAIUSC+S |
Creare un rientro sporgente. | CTRL+T |
Inserire un collegamento ipertestuale. | CTRL+K |
Allineare un paragrafo a sinistra. | CTRL+L |
Allineare un paragrafo a destra. | CTRL+R |
Ridurre un rientro sporgente. | CTRL+MAIUSC+T |
Rimuovere la formattazione di paragrafo. | CTRL+Q |
Aggiunta di informazioni Web agli elementi
Per | Premere |
Modificare un URL nel testo di un elemento. | Tenere premuto CTRL e quindi fare clic. |
Inserire un collegamento ipertestuale. | CTRL+K |
Stampa
Per | Premere |
Aprire la scheda Stampa nella visualizzazione Backstage. | Premere ALT+F e quindi P |
Per stampare un elemento in una finestra aperta. | ALT+F, premere P, quindi premere F e infine 1 |
Aprire la finestra di dialogo Imposta pagina da Anteprima di stampa. | ALT+S o ALT+U |
Per selezionare una stampante da Anteprima di stampa. | ALT+F, premere P e quindi I |
Per utilizzare il comando Definisci stili di stampa. | ALT+F, premere P e quindi L |
Per aprire Opzioni di stampa. | ALT+F, premere P e quindi R |
Invio e ricezione
Per | Premere |
Consente di avviare l’invio e la ricezione per tutti i gruppi di invio/ricezione definiti selezionando Includi gruppo in invio/ricezione (F9). Sono inclusi intestazioni, elementi interi, cartelle specificate, elementi dalle dimensioni inferiori ai valori impostati o qualsiasi combinazione definita in precedenza. | F9 |
Avviare l’invio e la ricezione per la cartella corrente in modo da recuperare gli elementi interi, inclusi intestazione, elemento e tutti gli allegati. | MAIUSC+F9 |
Avviare un’operazione di invio/ricezione. | CTRL+M |
Definire gruppi di invio/ricezione. | CTRL+ALT+S |
Visual Basic Editor
Per | Premere |
Aprire Visual Basic Editor | ALT+F11 |
Macro
Per | Premere |
Riprodurre una macro. | ALT+F8 |
Moduli
Per | Premere |
Creare un modulo di InfoPath. | Fare clic su una cartella di InfoPath, quindi premere CTRL+N. |